AVGuide
  • Articoli
  • News
  • Guide
  • Recensioni
  • Videoclip
  • Annuario prodotti
  • Top 10
0

Trattamento acustico del pavimento

797 Guide

Il trattamento acustico di una stanza è forse una delle cose più importanti dell’ impianto. Raramente viene effettuato in modo professionale e accurato per via dei costi che non sono proprio alla portata di tutti e dell’ estatica dei prodotti trattanti che raramente si integrano con la stanza dedicata all’ impianto, salvo per i pochi fortunati che hanno la possibilità di dedicare una sala alla sola riproduzione di musica e film.

In questo articolo parliamo accuratamente di come trattare la stanza senza spendere una fortuna.

ma ora ci occuperemo nello specifico del pavimento, in particolar modo per quello di sale “Non dedicate” ma dove è necessario preservare una estetica gradevole.

Il problema che ci siamo posti è: come minimizzare le riflessioni del pavimento senza ridurre il salone della nostra casa all’ estetica di un albergo?

il modo più’ semplice è ovviamente quello di utilizzare della moquette con un fondo di poliuretano espanso, soluzione che richiede la copertura dell’ intra superficie e il sacrificio di eventuali pavimentazioni pregiate a scapito di una ben suonante ma poco gradevole alla vista moquette.

La soluzione è quindi muoverci con una integrazione di prodotti di arredo che siano capaci di fornire una discreta soluzione al problema e che servano anche a mascherare un trattamento più efficace ma magari meno esteticamente appagante.

L’idea mi e’ venuta sfogliando un vecchio annuario dove facevano bella mostra di se quelli che venivano definiti “audio carpet”, tappeti con un fondo in gomma e una serie di lamine in plastica contenute nello spazio interno.

Come ogni buon prodotto dedicato al trattamento acustico per uso HI-FI venivano venduti a prezzi semplicemente ridicoli.. che ne hanno velocemente sancito la morte commerciale, oggi grazie alla facilità di approvvigionamento di materiali per uso professionale è possibile ricreare quell’ effetto con una somma a dir poco irrisoria.

Abbiamo bisogno di:

  • un tappeto economico, possibilmente pesante, e meglio ancora se ‘pelucchioso’
  • un fondo in gomma

Per quanto riguarda il tappeto Amazon ci aiuta offrendoci vari modelli tutti molto validi a prezzi che dire convenienti è poco. Anche quello di Ikea può andar bene.

Per il fondo mi sono sentito di effettuare una leggera modifica rispetto al progetto dell’ audio carpet originale, il poliuretano oltre ad essere molto sottile ha la tendenza a deteriorarsi velocemente, quindi ho cercato un materiale più compatto, resistente ma soprattutto con diverse possibilità scelta per spessore e dimensioni. Dopo una attenta ricerca sempre su Amazon, ho trovato quello che fa al caso nostro, il fondo in gomma compressa per attrezzi da palestra. Resistente disponibile in vari spessori (da 0,4cm fino anche a più di 0,8) e in varie misure, facile da tagliare, non richiede una posa specifica e duraturo ne tempo.

Articoli simili
10 Consigli per migliorare la sala di ascolto

10 Consigli per migliorare la sala di ascolto

PeaceAndLoveTurntable 5 1

Come pulire i dischi in vinile

Impianto home theatre bensuonante in Hi-Fi possibile?

Impianto home theatre bensuonante in Hi-Fi possibile?

Guida alla regolazione della fase del sub

Guida alla regolazione della fase del sub

Cabasse The Pearl
€2.790,00
Compra ora
Cabasse Jersey MC170
€600,00
Buy Now
    • Tutte le categorie
      • Articoli
      • Comunicati Stampa
      • News
      • Quiz
      • Recensioni
      • Top 10
      • Videoclip
    • Guide
Indice
Tendenze
  • Oggi
  • Mese
  • Anno
Guida alla regolazione della fase del sub
15 Dischi che gli audiofili devono assolutamente avere
Q ACOUSTICS 3050i – Recensione
Cabasse Jersey MC170 Recensione
AMC XIA 50S
Guida rapida all’accoppiamento braccio / testina
Ultimi articoli
THE PEARL KESHI, suono Hi-Res ultra compatto!
THE PEARL KESHI, suono Hi-Res ultra compatto!
Comunicati Stampa
Cabasse The Pearl Pelegrina
Cabasse The Pearl Pelegrina
Comunicati Stampa
Triangle BOREA BR03 – Recensione
Triangle BOREA BR03 – Recensione
Diffusori
Vivo lancia due nuovi modelli di cuffie true wireless: TWS 2 e TWS 2e
Vivo lancia due nuovi modelli di cuffie true wireless: TWS 2 e TWS 2e
News
CHORD ELECTRONICS 2GO
CHORD ELECTRONICS 2GO
News
Latest Comparisons
Trattamento acustico del pavimento
Indiana Line Diva 552
Compare
VS
Trattamento acustico del pavimento
Q Acoustics 3050i
Compare
Trattamento acustico del pavimento
B&W 606
Compare
VS
Trattamento acustico del pavimento
Sonus Faber PRINCIPIA 1
Compare
Trattamento acustico del pavimento
Sonus Faber PRINCIPIA 1
Compare
VS
Trattamento acustico del pavimento
B&W 606
Compare
Trattamento acustico del pavimento
Sonus Faber PRINCIPIA 1
Compare
VS
Trattamento acustico del pavimento
Sonus Faber PRINCIPIA 5
Compare
Trattamento acustico del pavimento
Luxman L-507uXII
Compare
VS
Trattamento acustico del pavimento
Luxman L 550AX II
Compare

Avguide non rappresenta testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7/03/2001.

Seguici
© 2020 AVguide.it.
Privacy Policy Cookie Policy Rimuoviti dai nostri servizi
AVGuide
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0